non sprechiamo l’energia
L’energia è il motore dello sviluppo. Per questo il mondo ne ha un bisogno sempre maggiore. Consumare energia senza sprecarla, oggi, è diventato fondamentale.
Per non esaurire le risorse combustibili naturali. Per ridurre le emissioni di CO2, e quindi l’inquinamento, nell’atmosfera.
Per questo nel corso degli anni sono stati effettuati in tutte le nostre fornerie e nei nostri uffici programmi per ottimizzare l’utilizzo di energia termica ed elettrica.
-
-8%
Riduzione dei consumi dal 2010 a 2016 rispetto alla produzione
-
-7%
Riduzione dei consumi dal 2010 a 2016 rispetto alla produzione
l'energia elettrica
Prelevata direttamente dalla rete esterna, viene utilizzata dagli stabilimenti principalmente per il funzionamento delle linee di produzione e per gli impianti generali, dei quali prevalgono i consumi di aria compressa, energia frigorifera ed illuminazione.
Nel dettaglio, i consumi di energia elettrica possono essere così suddivisi:
-
50%
attività produttive
-
50%
impianti generali
GLOBAL WARMING POTENTIAL (GWP)
Utilizzando la metodologia di analisi del ciclo di vita è possibile calcolare il GWP – Global Warming Potential generato dalle fonti di energia utilizzate: energia elettrica ed energia termica. Con questo indicatore si esprime l’impatto delle attività produttive sui cambiamenti climatici ed in particolare sull’innalzamento della temperatura.
Il GWP si misura in massa di CO2 equivalente convertendo le emissioni dei vari gas serra (anidride carbonica, metano, protossido d’azoto, clorofluorocarburi) in emissione di CO2 sulla base dei fattori di conversione definiti dall’IPCC (International Panel on Climate Change).